Prenota ora » +39 368 7348874

  • Slide Birra E Salumi
  • Malga Lessinia Home 11
  • Slide Inverno Neve
  • Malga Lessinia Home 09
Estate di divertimento a Malga Lessinia

Il territorio intorno a Malga Lessinia offre svariate attività sia per il periodo estivo che per quello invernale.
Dalla primavera all’autunno inoltrato i sentieri che attraversano la Lessinia sono frequentati da escursionisti, appassionati di nordic walking e ciclisti in mountain bike che percorrono le piste tra malghe e rifugi.

Le possibilità per passeggiate ed escursioni a piedi sono molte e per vari livelli di preparazione.
Tra le escursioni consigliate per visitare la zona intorno a malga Lessinia ci sono sicuramente l'escursione da Passo Fittanze a Malga Lessinia (12.5 km dislivello 300 metri), quella da Erbezzo al Vajo delle Anguille (17 km dislivello 600 metri) e quella da Malga Lessinia al Rifugio Podestaria (14 km dislivello 480 metri).
Sono tutti percorsi ad anello che si svolgono su strade sterrate e asfaltate con pendenze moderate e offrono sempre punti di ristoro sul percorso.

Malga Lessinia è uno dei punti di ristoro preferiti per la possibilità di raggiungerlo con ogni mezzo e per la sua collocazione al centro di numerosi percorsi, tra i quali vale ricordare il Percorso Equestre dell’Alta Lessinia che collega le località di Fosse e San Giorgio attraversando il Parco Naturale Regionale della Lessinia nella sua parte settentrionale al confine con il Trentino Alto Adige.
L’itinerario equestre segue in parte quello escursionistico (itinerario n. 250 della dorsale alta della Lessinia) su una vecchia strada militare sterrata dalla quale si possono scorgere esemplari di fauna e flora tipici degli alti pascoli e dei vaj.

Passeggiate estive in LessiniaAltrettanto belli ed interessanti per gli appassionati di MTB sono il Gran Tour dell’Alta Lessinia e la Translessinia Bike.

Il Gran Tour dell’Alta Lessinia è un anello che attraversa buona parte del territorio tra Erbezzo e Bosco Chiesanuova.
Il percorso è molto piacevole, a condizione di avere un buon allenamento alle spalle, e alterna salite e discese su asfalto e su sterrato.
Da Erbezzo si sale a malga Lessinia, quindi si pedala lungo la facile strada sterrata 'dei Cordoni' da malga Lessinia a San Giorgio.

La Translessinia Bike è un lungo e impegnativo itinerario (cinquantaquattro chilometri di cui trenta sterrati e 1400 metri di dislivello) che permette di attraversare molte delle località più significative dell'Altopiano della Lessinia.
Da Bosco Chiesanuova ci si dirige verso Erbezzo attraverso le contrade Scioster, Ongher, Coletta, quindi Biancari e Tander fino ad incrociare la strada provinciale che arriva nei pressi di Erbezzo dove seguendo l'indicazione "Translessinia" si affronta una salita impegnativa che porta a contrada Bernardi e Sale e, dopo qualche centinaio di metri, al bivio del Pidocchio, da quale si prende a destra verso malga Lessinia e successivamente si arriva ad un bivio in cui si scende a destra verso San Giorgio.
Arrivati a San Giorgio si prosegue a sinistra su sterrato toccando prima malga Malera e poi malga Parparo di sopra proseguendo per la strada provinciale fino a Conca dei Parpari.
Dalla chiesa di Conca dei Parpari si prosegue per Dosso Alto e località Frosca verso le malghe Marian e Falz fino a San Francesco. Da qui si prosegue a destra sulla provinciale sino a Valdiporro per poi rientrare a Bosco Chiesanuova.

Passeggiate in mezzo alla natura, escursioni a cavallo, percorsi in mountain bike, eventi unici.

Attività Estive

Piste di sci nordico, camminate con le ciaspole e gite in motoslitta immersi in panorami mozzafiato.

Attività Invernali

Una pausa ricca di gusto coi gnocchi di malga sbatui e coi nostri prodotti artigianali.

Cucina e Prodotti Tipici

A piedi, in auto, in mountain bike o a cavallo. Decidi tu come raggiungerci, noi ti aspettiamo.

Come raggiungerci

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo