Durante il periodo estivo Malga Lessinia organizza visite guidate durante le quali è possibile assistere alla lavorazione del latte per la produzione del formaggio.
Inoltre per tutto il periodo dell’anno è possibile visitare il complesso difensivo di Malga Pidocchio, recentemente restaurato, situato a breve distanza da Malga Lesssinia.
Il restauro delle trincee della Grande guerra, costituite da 430 metri lineari di trincee, ha dato vita al nuovo Ecomuseo delle trincee della Lessinia, inaugurato nel 2014 a malga Pidocchio, fra malga Lessinia e il rifugio Castelberto, nel Comune di Erbezzo.
Il recupero del complesso difensivo è stato lungo e delicato, realizzato grazie all'impegno di 183 volontari, esclusivamente con materiale del posto per mantenere l’aspetto dell'epoca.
Le trincee di malga Pidocchio realizzate tra il 1915 e il 1916 erano composte in origine da 8 chilometri di scavi e reticolati e disponevano di numerosi cannoni per la difesa, nonché di ricoveri e camminamenti per i soldati.
Al termine delle visite guidate sarà possibile pranzare a Malga Lessinia con i famosi gnochi sbatui.Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il curatore del restauro sig. Flavio Melotti al numero +39 349 8112858.